Centine Napoli Avellino Benevento Caserta Salerno
Le centine napoli avellino benevento caserta salerno per autocarri rappresentano un allestimento fondamentale e versatile per i veicoli commerciali, progettato per coprire e proteggere il carico trasportato.
Questa struttura, comunemente nota come “centinatura”, trasforma un cassone aperto in uno spazio chiuso, offrendo flessibilità e protezione contro gli agenti atmosferici e i furti.
La struttura portante è costituita da centine napoli avellino benevento caserta salerno, ovvero archi in metallo (solitamente acciaio o alluminio) che vengono montati a intervalli regolari lungo il perimetro del cassone del veicolo.
Questa intelaiatura metallica viene poi ricoperta da un telone robusto e impermeabile, generalmente in PVC, che può essere fissato in vari modi alla base del cassone.
Funzione Principale: La funzione primaria delle centine è quella di creare una barriera solida e allo stesso tempo flessibile attorno al carico.
Questo sistema impedisce che la merce si sposti o cada durante il trasporto e la protegge da pioggia, vento, sole e polvere. Inoltre, la centinatura garantisce la privacy del carico e può essere utilizzata come superficie per la pubblicità aziendale.
Tipologie di Centine Napoli Avellino Benevento Caserta Salerno
Esistono diverse tipologie di centinature, ognuna con specifiche caratteristiche che si adattano a diverse esigenze di carico e scarico:
- Centinatura Fissa: È la soluzione più tradizionale, in cui le centine e il telone sono fissi. Per accedere al carico è necessario aprire il telone dalla parte posteriore o, in alcuni casi, slegarlo lateralmente.
- Centinatura Scorrevole (o “Coges”): Molto diffusa per la sua praticità, questa tipologia permette di far scorrere il telone e le centine lungo delle guide, solitamente verso la parte anteriore o posteriore del cassone. Questo sistema facilita notevolmente le operazioni di carico e scarico laterale, eseguibili anche con carrelli elevatori.
- Centinatura Alza-Abbassa: Questa versione consente di regolare l’altezza del tetto. Può essere sollevata o abbassata manualmente o tramite sistemi idraulici o elettroidraulici. È particolarmente utile per carichi di altezze variabili o per agevolare l’accesso in aree con limiti di altezza.
- Tetto Copri-Scopri: Simile alla centinatura scorrevole, permette di aprire completamente il tetto, rendendo possibile il carico e lo scarico dall’alto tramite gru o carriponte.
Materiali e Costruzione centine napoli avellino benevento caserta salerno
La struttura delle centine napoli è progettata per essere leggera ma resistente. L’acciaio zincato è spesso utilizzato per la sua robustezza e resistenza alla corrosione, mentre l’alluminio è apprezzato per la sua leggerezza, che contribuisce a non ridurre significativamente la portata utile del veicolo.
I teloni sono realizzati in tessuto di poliestere spalmato in PVC, un materiale che garantisce un’eccellente resistenza agli strappi, all’usura e agli agenti atmosferici, oltre a essere facilmente lavabile e riparabile.
Normative e Omologazione centine napoli avellino benevento caserta salerno
L’installazione di una centinatura su un autocarro è considerata una modifica delle caratteristiche costruttive del veicolo e, come tale, è soggetta a normative specifiche del Codice della Strada italiano.
- Visita e Prova: Secondo l’articolo 78 del Codice della Strada, ogni modifica alle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione richiede una “visita e prova” presso gli uffici della Motorizzazione Civile. Al superamento del collaudo, viene rilasciato un aggiornamento della carta di circolazione che riporta la nuova configurazione della carrozzeria (ad esempio, “cassone con centine e telone”).
- Limiti di Sagoma: L’allestimento deve rispettare i limiti massimi di sagoma previsti dall’articolo 61 del Codice della Strada, che stabilisce una larghezza massima di 2,55 metri per i veicoli.
- Revisione Periodica: La centinatura, in quanto parte integrante della carrozzeria, è soggetta a controllo durante la revisione periodica del veicolo. Per gli autocarri con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, la revisione è annuale. Durante tale controllo viene verificata l’integrità e la sicurezza della struttura.
In conclusione, le centine napoli avellino benevento caserta salerno per autocarri sono una soluzione logistica estremamente funzionale e diffusa, che combina protezione del carico e flessibilità operativa.
La loro installazione e manutenzione devono però sempre avvenire nel rispetto delle normative vigenti per garantire la sicurezza stradale.